Sbiancamento

Sbiancamento

Il primo obiettivo Denti più bianchi e brillanti.

Odontoiatria estetica.
Lo sbiancamento dei denti sembra essere nella lista dei desideri di tutti Sbiancamento dentale: risultato estetico eccellente Negli ultimi anni l’estetica dentale ha assunto una notevole rilevanza nel campo dell’odontoiatria, per questo, sempre più persone si affidano a interventi come lo sbiancamento dentale per ottenere denti bianchi e sani. Al contrario di quanto generalmente si pensa, il colore dei denti non è determinato dallo smalto, che è traslucido, ma dalla sua superficie traspare il colore della dentina sottostante. Lo smalto può assorbire pigmenti da cibi e bevande, ciò fa sì che col passare del tempo i denti si scuriscano e perdano la loro brillantezza originaria. Le attuali innovative tecniche nel campo dell’odontoiatria cosmetica consentono di ripristinare denti bianchi e brillanti.

Quali sono le cause che macchiano i denti
• Il Fumo,
• L’Invecchiamento consuma i denti (fenomeno dell’abrasione),
• Le Bevande come tè, caffé, vino rosso,
• L’ Eccessiva esposizione al fluoro durante lo sviluppo dei denti,
• L’ Abuso di tetracicline (comuni negli antibiotici) in età pediatrica,
• Le Devitalizzazioni.

Che cos’è lo sbiancamento?
Lo sbiancamento dentale è un trattamento che aiuta a rimuovere le macchie che ogni giorno si formano sulla superficie dei denti in seguito agli alimenti che quotidianamente consumiamo. È un intervento estetico dentale divenuto sempre più popolare perché migliora notevolmente l’aspetto dei denti con costi e fastidi molto limitati. Come funziona lo sbiancamento? Il trattamento di sbiancamento sfrutta l’azione di agenti sbiancanti ad alta concentrazione. L’intensità dello sbiancamento dipende dalla concentrazione del principio attivo e dal tempo di posa sui denti. É fondamentale eseguire una igiene dentale professionale per rimuovere eventuali residui di placca o tartaro prima di intraprendere qualunque trattamento sbiancante, sottoponendosi ad una visita dentistica per accertarsi che non sussistano controindicazioni particolari come carie o patologie del cavo orale. Potranno naturalmente seguire altri trattamenti, come restauri adesivi, sostituzione di otturazioni in amalgamae restauri in ceramica per l’adeguamento al colore raggiunto con lo sbiancamento”.

Faccette dentali
Le faccette dentali sono particolari lamine in porcellana utilizzate in odontoiatria nel trattamento estetico del sorriso per migliorare l’aspetto di alcuni denti danneggiati, è questo il motivo per cui sono comunemente conosciute con il nome di Faccette estetiche. Le faccette dentali hanno uno spessore che si aggira attorno ai 0,5-0,7 mm e vengono applicate sulla superficie più esterna del dente, mediante l’utilizzo di appositi cementi. Indicazioni: Correggere malformazioni dentali Ridurre lo spazio fra i denti Riparare denti scheggiati o fratturati Migliorare il colore dei denti ingialliti Le faccette in porcellana permettono il raggiungimento di un risultato estetico eccellente migliorando la forma e il colore dei denti e permettendo ad ogni paziente di poter tornare a sorridere liberamente.