Protesi dentaria

Protesi dentaria

Perché dovrei sostituire un dente mancante?

I denti mancanti causano un carico aggiuntivo ai denti rimanenti. I denti influenzano non solo la masticazione del cibo, ma anche la produzione della parola e il sostegno di guance e labbra.
Un dente mancante indebolisce la capacità masticatoria, influenza la formazione di determinati toni e può causare disagio estetico.
Le carenze dentali possono causare il movimento dei denti vicini o protesi dentarie.


È possibile distinguere le protesi dentali in:


  • Protesi dentale fissa

  • La protesi dentale fissa è in assoluto il metodo più efficace e duraturo. Se uno o più denti sono in condizioni problematiche, possono essere rinforzati coprendoli con una capsula di materiale ceramico. E indistinguibile dal dente naturale. In mancanza di più denti e nell’impossibilità di mettere impianti, può essere realizzato un ponte che interessa più denti.


  • Protesi dentale amovibile

  • La protesi dentale amovibile può essere applicata ancorandosi a denti residui ancora in buona condizione di stabilità. Qualora non ci siano più denti naturali è utile e risolutivo l’inserimento di impianti dentali in un numero che varia da 2 a 4 per arcata. In questa soluzione gli impianti dentali offrono un ancoraggio sicuro con un risultato eccellente. Indistinguibile dalla dentatura naturale permette al paziente di parlare e mangiare con naturalezza.


  • Protesi dentale mobile

  • Viene definita protesi dentale mobile in quanto removibile dal paziente. È la soluzione più conveniente per quei pazienti che soffrono di perdita totale o parziale di elementi dentali. Non richiede interventi invasivi. È una soluzione economica. Può essere utilizzata come soluzione temporanea per assicurare l’estetica e la masticazione.